Centro Epilessia Dal 2002, all'interno dell'Unità Operativa Complessa di Neurologia, è attivo un
Ambulatorio dedicato
all'Epilessia, riconosciuto il 29 agosto 2022 "Centro Medico di I livello – dedicato all'età adulta" per il
triennio 2022-2025.
Tale accreditamento, importante riconoscimento di alta specializzazione a livello
nazionale, è stato conferito dalla Lega Italiana Contro l'Epilessia (LICE) in base ai volumi di attività delle
prestazioni ambulatoriali erogate negli ultimi due anni, alla qualità delle cure e dei servizi offerti e a
specifici ed elevati requisiti del personale medico, nonché alla capacità di instaurare efficaci collaborazioni
multidisciplinari con altri centri specializzati all'interno di una vera e propria rete specialistica dedicata a
questa patologia.
Il personale medico, tecnico ed infermieristico afferente al Centro infatti hanno acquisito specifiche
competenze cliniche e neurofisiologiche nell'ambito della diagnostica e del trattamento della patologia
epilettica.
Il percorso di cura è rivolto a formulare la diagnosi di epilessia e a identificarne le cause attraverso l'ausilio
di esami diagnostico-strumentali quali quelli elettroencefalografici e quelli neuroradiologici effettuati
all'interno dell'Azienda.
Sulla base delle eziologie identificate viene definito in modo efficace il trattamento
più idoneo.
Vengono effettuati inoltre periodici controlli clinici e strumentali ed è parte integrante del
processo diagnostico e terapeutico il counseling rispetto alle eventuali comorbidità e a situazioni di vita
ordinarie o particolari, come ad esempio la scuola, la professione, l'idoneità alla guida, lo sport e la
gravidanza. Si tratta di una presa in carico a 360 gradi, dove fondamentale è l'attenzione alla qualità di vita
delle persone (e loro familiari) che accedono al Centro.
Responsabile Dr.ssa Maria Antonietta Bassetti.
Sede Presidio Santa Maria, Palazzina "P" - Via San Giovanni in Laterano, 155
Accesso Prestazione prenotabile tramite ReCup Prestazioni:
• Prime visite per inquadramento diagnostico e terapeutico;
• Controlli per il follow-up della patologia;
• Esami neurofisiologici (su indicazione del neurologo)
✓ Elettroencefalogrammi (EEG)
✓ Elettroencefalogrammi dopo privazione ipnica (SD-EEG);
• Pacchetti Ambulatoriali Complessi ("PAC") per Epilessia (su indicazione del neurologo).