L'Azienda
Ospedaliera "Complesso Ospedaliero San Giovanni-Addolorata" è stata costituita
con deliberazione della Giunta Regionale Lazio n. 5163 del 30 giugno 1994 ai
sensi e per gli effetti della L.R. Lazio 16 giugno 1994, n. 18. L'Azienda
ha sede legale in Via dell'Amba Aradam, n. 9 – 00184 Roma.
L'Azienda
è articolata in 4 Presidi:
- Presidio Ospedaliero "S. Giovanni" :
è il P.O. principale dell'Azienda, in cui si svolge la gran parte dell'attività
clinica di ricovero ospedaliero, in regime ordinario e diurno, per patologie acute, comprensiva dell'attività di
emergenza ed urgenza di Pronto Soccorso, quale sede di DEA di 2° livello; vi si
svolge l'attività operatoria e di ricovero intensivo e sub intensivo, nonchè
attività di riabilitazione;

- Presidio Ospedaliero "Addolorata" :
si caratterizza come Polo Onco-ematologico dell'Azienda, con prevalente
attività clinica, in regime di ricovero ordinario e diurno, ma anche con
attività di specialistica ambulatoriale; è sede del Laboratorio Galenico
aziendale e del Centro Demenze, neurologiche e dell'anziano; ospita, altresì,
il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) afferente al Dipartimento di
Salute Mentale della ASL Roma2, regolato da apposita convenzione tra le due Aziende;

- Presidio Ospedaliero oculistico
"Britannico" : è Presidio monospecialistico dedicato
all'attività oculistica, sia in regime di ricovero ordinario e diurno, compresa
l'attività operatoria, sia per le attività di specialistica ambulatoriale
oftalmologiche. In tale Presidio si colloca la Banca degli Occhi della Regione
Lazio;
- Presidio Sanitario "Santa Maria" :
sede di attività specialistica ambulatoriale, compresa la chirurgia
ambulatoriale, e di attività di ricovero a ciclo diurno, nonché della dialisi
ambulatoriale, che ha presso la Medicina D'Urgenza dell'ospedale S. Giovanni
una sua sezione dedicata alla dialisi per acuti, sia per pazienti in arrivo al
Pronto Soccorso, sia per garantire la dialisi ai pazienti ricoverati.