Percorso Nascita

Ultima modifica 03/03/2022 Tempo di lettura 4 minuti     Stampa

IN GRAVIDANZA

 • "Open Day con l'ostetrica" attualmente sospeso nuovo progetto in elaborazione di open day online con prenotazione tramite la mail percorsonascita@hsangiovanni.roma.it

• Ambulatori per visite in gravidanza (a basso e ad alto rischio) - prenotazioni al Cup 069939

• Diagnosi Prenatale con Bitest: prenotazione tramite mail bitest@hsangiovanni.roma.it 

• Servizio di ecografia in gravidanza (ecografia morfologica, flussimetria) -  prenotazioni al  Cup 069939

• Corsi di accompagnamento alla nascita dalla 30sett - per  prenotazioni p ercorsonascita@hsangiovanni.roma.it

• Ambulatorio dell'immunoprofilassi anti D dalla 25sett alla 28sett per le gravide Gruppo Rh neg, previa impegnativa del ginecologo con dicitura "infusione/ iniezione di sostanza terapeutica/profilattica".

• Ambulatorio della gravidanza a termine a basso rischio - Lun/merc/ven dalle 8 alle 12. Per prenotazione contattare il numero 06/77056207 tutti i giorni dalle 7:30 alle 9:30.

• Progetto Nati per leggere - Progetto nati per la lettura

• Percorso dedicato per le donne che desiderano il parto spontaneo dopo taglio cesareo


Recapiti telefonici
Contatti e-mail
percorsonascita@hsangiovanni.roma.it (risposta entro le 72 h)

PARTORIRE - Cosa Portare

  • 1 camicia per il parto, aperta sul davanti fino a sotto il seno, maniche al gomito
  • 3 camicie da notte per la degenza, aperte davanti fino a sotto il seno per l'allattamento
  • 2 reggiseni per l'allattamento (una misura più grande di quella indossata a termine di gravidanza)
  • Mutandine (rete morbida)
  • Assorbenti igienici consistenti
  • Vestaglia, pantofole
  • Due paia di calzini di cotone o lana (se inverno)
  • T-shirt per il travaglio
  • Occorrente per la toilette personale
  • Cartellina con le analisi eseguite in gravidanza
  • Documento valido di riconoscimento   

 COSA CI OCCORRE PER IL NEONATO
  • 4 CAMBI ognuno in un sacchetto trasparente etichettato con il cognome della madre (preferibilmente body e tutine)
Contatti e-mail
percorsonascita@hsangiovanni.roma.it

IN TRAVAGLIO E DURANTE IL PARTO

• Travaglio e parto attivo (posizioni libere e antalgiche)

• Presenza del papà o di una persona di fiducia durante il parto

 • Partoanalgesia h 24

• Assistenza ostetrica one to one

• Assistenza personalizzata per il parto nella gravidanza ad alto rischio

• Possibilità di ascoltare musica preferita in travaglio

• Assistenza neonatologica h 24 con supporto della TIN

• Contatto pelle a pelle con il neonato

• Clampaggio tardivo del funicolo

• Gestione del dolore del travaglio con metodi non farmacologici (doccia, calore, posizioni antalgiche, massaggio, palla per basculamento del bacino)

• Nella gravidanza a basso rischio demedicalizzazione dell'evento nascita (riduzione del ricorso all'episiotomia e riduzione dell'incidenza dei tagli cesarei)

• Presenza del papà in sala operatoria durante il taglio cesareo d'elezione con esecuzione del tampone covid del papà nelle 48h precedenti.

• Realizzazione del progetto "La famiglia in un abbraccio", uno momento dedicato all'incontro dei genitori con il proprio neonato per condividere l'emozione unica della nascita di una nuova famiglia. 
Prenotazione attraverso comunicazione all'ostetrica di reparto. 
Incontro in sicurezza con esecuzione del tampone covid del papà nelle 48h precedenti.


Contatti e-mail
percorsonascita@hsangiovanni.roma.it

DOPO IL PARTO

• Sostegno all'allattamento al seno esclusivo

• Rooming-in h24

Orario di visita 

• Stato civile per la denuncia di nascita 
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 10:00, Presidio Ospedaliero San Giovanni - Corpo D - Piano1 ( portare 2 fotocopie documenti validi di ciascun genitori, il certificato di nascita originale e due copie)

• Continuità assistenziale presso consultori familiari




Contatti e-mail
percorsonascita@hsangiovanni.roma .it

Data creazione 01/10/2021