I tumori cerebrali sono
tumori rari e riguardano circa 20 persone ogni
100.000. La diagnosi precoce è fondamentale, ma si corre spesso
il rischio di subire dei ritardi perché i sintomi possono essere
confusi
con altre condizioni a carattere cronico, quali cefalea, depressione, disturbi della personalità, demenza, ecc.
La TAC o la Risonanza Magnetica sono gli unici esami che permettono la diagnosi e l'avvio al trattamento.
Per facilitare il percorso diagnostico e terapeutico è stato formalizzato un PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistito) ovvero un'assistenza completa multidisciplinare dall'inizio alla fine della malattia, che ha ottenuto
anche una certificazione di qualità (ISO:9001).
L'accesso al percorso avviene tramite
il contatto con la UOC Neurochirurgia.
Informazioni
sull'accesso alla pagina
https://hsangiovanni.roma.it/index.php?p=241 Tutte le informazioni al
link UOC Neurochirurgia