Ultima modifica 11/09/2023 Tempo di lettura 3 minuti     Stampa

Percorso Neuro-oncologico

I tumori cerebrali sono tumori rari e riguardano circa 20 persone ogni 100.000. La diagnosi precoce è fondamentale, ma si corre spesso il rischio di subire dei ritardi perché i sintomi possono essere confusi con altre condizioni a carattere cronico, quali cefalea, depressione, disturbi della personalità, demenza, ecc.    

La TAC o la Risonanza Magnetica sono gli unici esami che permettono la diagnosi e l'avvio al trattamento.   

Per facilitare il percorso diagnostico e terapeutico è stato formalizzato un PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistito) ovvero un'assistenza completa multidisciplinare dall'inizio alla fine della malattia, che ha ottenuto anche una certificazione di qualità (ISO:9001).

L'accesso al percorso avviene tramite il contatto con la UOC Neurochirurgia.

Informazioni sull'accesso alla pagina https://hsangiovanni.roma.it/index.php?p=241

Tutte le informazioni al link UOC Neurochirurgia  

Percorso Breast Unit


Da oltre 20 anni l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata presta grande attenzione al trattamento integrato dei tumori della mammella. 

Il Centro è inserito nella Rete Senologica Regionale prevista dal DCA N. 38 del 2015, ed è composto da personale specializzato e dedicato.  

Tutte le informazioni al link UOC CENTRO DI SENOLOGIA




Percorso Stroke

La Stroke Unit è dotata di 6 posti letto monitorizzati, dedicati prevalentemente alla cura dell'ictus acuto sia ischemico che emorragico.

L'offerta di cura per il paziente con ictus ischemico acuto prevede la possibilità di eseguire terapie di rivascolarizzazione farmacologica sistemica (trombolisi) e meccanica intrarteriosa (trombectomia).

Le procedure neurovascolari attuabili all'interno del nostro dipartimento comprendono altresì il posizionamento di stent extra e intracranici per patologia stenotica arteriosa, il trattamento degli aneurismi rotti e non rotti e delle malformazioni arterovenose.  

Tutte le informazioni al link UOC NEUROLOGIA E UTN



Percorso Nascita

E' attivo un percorso nascita differenziato per le gravidanze a basso rischio e ad alto rischio.  

Si promuove il parto naturale e l'allattamento al seno. 

Assistenza ai nati con grande prematurita'. 

L'Unità di Ginecologia offre servizi per la cura delle patologie benigne e maligne dell'apparato genitale mediante chirurgia laparotomica, vaginale, 
laparoscopica (anche robotica) ed isteroscopica. 

E' attivo un percorso integrato con oncologia medica e radioterapia per la cura delle neoplasie ginecologiche.

Tutte le informazioni al link UOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA






Data creazione 01/10/2021