Inaugurato il nuovo Blocco Parto dell'Ospedale San Giovanni

Inaugurato il nuovo Blocco Parto dell'Ospedale San Giovanni
Ultima revisione: 23/09/2022
Tempo di lettura 2 minuti

Questa mattina presso il Presidio Ospedaliero San Giovanni è stato  inaugurato alla presenza del Sindaco,  Roberto Gualtieri  il  nuovo Blocco Parto. Sicurezza, comfort e tecnologia per gestire tutte le fasi del pre-partum, partum e post-partum.        Oltre ad una completa ristrutturazione degli ambienti, particolare attenzione è stata riservata al comfort ed alla loro umanizzazione, agevolando, per esempio, attraverso l'uso del colore l'orientamento dei pazienti e del personale sanitario nel reparto, dotando le quattro sale travaglio/parto di illuminazione LED RGB Multicolor e di impianto di diffusione sonora personalizzabile dall'utenza e prevedendo in ogni sala una parete fotografica ispirata ai temi dei quattro elementi naturali: fuoco, aria, acqua e terra. Sono inoltre presenti quattro isole neonatali dotate di tutti i presidi necessari per l'assistenza al neonato. Per le neomamme che necessitano di monitoraggio e osservazione prolungati dopo il parto, prima del trasferimento in reparto, è disponibile una stanza con quattro letti dedicata all'assistenza semi-intensiva. A maggiore tutela e garanzia delle partorienti, è presente una sala operatoria per i parti con taglio cesareo e eventuali emergenze ostetriche che rispetta tutte le misure di sicurezza, sia dal punto di vista strumentale che tecnico, e dispone di un'isola neonatale dedicata.    "Stiamo avviando una vera rivoluzione nelle nostre strutture sanitarie  – ha sottolineato l'Assessore,  Alessio D'Amato - coniugando innovazione e rilancio tecnologico con una migliore presa in carico dei pazienti attraverso una aumentata qualità dei servizi e delle prestazioni. Gli interventi che abbiamo avviato al San Giovanni vanno esattamente in questa direzione: mettere al centro la cura della persona e la risposta ai bisogni di salute per il bene della comunità e puntando anche all'equità sociale e di genere".    "L'intervento di ristrutturazione -  ha spiegato il Direttore generale AO San Giovanni Addolorata    Tiziana Frittelli - si inserisce coerentemente nel piano di riqualificazione e sviluppo di tutte le attività sanitarie connesse all'area sanitaria materno infantile, la cui attuazione ha già conosciuto, con l'inaugurazione del nuovo ambulatorio pediatrico del Presidio Santa Maria del maggio scorso e del nuovo reparto di Ginecologia del P.O. San Giovanni del giugno scorso, i primi concreti riscontri operativi e che si compirà con l'ultimazione del Nido e del reparto di degenza ostetrica, i cui lavori sono in corso, e successivamente con la ristrutturazione degli ambienti destinati alla IVG". 
 



LINK VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=4Wv9wRyq6nU








Data creazione 22/09/2022

Stampa articolo

<< Precedente
Leggi tutte le news
Successiva >>