La UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ha la pubblica funzione di tutela della salute della persona, fortemente orientata al Suo servizio affinché le risposte siano tempestive e soddisfacenti in rapporto alle esigenze manifestate. Tutto ciò avviene mediante l'erogazione di prestazioni sanitarie diagnostiche ed operative assicurando interventi efficaci, efficienti, appropriati, personalizzati e orientati all'innovazione. Le attività della UOC sono finalizzate alla prevenzione delle malattie e alla tutela della salute della popolazione afferente ai servizi mediante interventi efficaci, che armonizzano le potenzialità della tecnologia con le risorse umane e professionali al più alto livello consentito. Tali attività saranno attuate con la massima efficienza, ponendo continuamente al centro dell'attenzione e della verifica il rispetto dell'utente nei suoi diritti e nei suoi bisogni Le prestazioni rivolte a trattare condizioni patologiche indifferibili (emergenza-urgenza) e patologie acute, sono effettuate:
- In forma di ricovero di emergenza e/o urgenza
- In forma di ricovero ordinario programmato
- In forma di ricovero diurno programmato
- In trattamento ambulatoriale
Il servizio è orientato a modalità di collaborazione e integrazione con le altre unità operative dell'Azienda per patologie multidisciplinari ponendo il paziente al centro del percorso di diagnosi, cura e assistenza. La UOC di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva orienta la propria attività al perseguimento degli obiettivi di qualità e qualità percepita, attraverso una metodologia di ciclo continuo della qualità, implementando nuove tecnologie e linee guida emanate dalle Società scientifiche favorendo lo sviluppo professionale delle competenze.
Prestazioni effettuate:
- Endoscopia digestiva diagnostica ed operativa
- Malattie infiammatorie intestinali
- Malattia celiaca
- Trattamento delle patologie gastroenterologiche comprese le epatiche e le oncologiche
- Videocapsula
- Ecoendoscopia diagnostica ed operativa
Medici: Maria Carla Di Paolo, Gianfranco Fanella, Cristiano Pagnini, Lorella Pallotta, Riccardo Urgesi, Giuseppe Villotti, Alessandro Vitale
Coordinatore Infermieristico Sonia Silvestrini (degenza); Federica Torcolacci (Servizio di Gastroenterologia)