Contatti e Sede
06770579064
Invia un'email al direttore
Santa Maria Corpo O Piano 2 / San Giovanni Corpo D Piano 4
Il Centro di Senologia si occupa, da ormai oltre 20 anni, del trattamento di donne con problemi al seno. E' un Centro dedicato e specializzato che offre un approccio multidisciplinare a donne con neoplasie della mammella.
Il Centro effettua oltre 500 nuovi casi di patologia tumorale all'anno, trattando anche casi complesse e garantendo trattamenti integrati con tutte le specialità afferenti al Centro. I trattamenti "neoadiuvanti", in caso di lesioni loco-regionalemnete avanzate e o particolari condizioni cliniche sono favoriti, secondo le evidenze scientifiche più avanzate a livello internazionale. In ambito chirurgico una particolare attenzione è rivolta agli aspetti estetici con trattamenti di oncoplastica e ricostruzione immediata.
Tutti i casi presi in carico vengono discussi nella Conferenza settimanale sia prima che dopo l'intervento chirurgico con emanazione formale di raccomandazioni scritte di trattamento.
Presso il Presidio Santa Maria è presente uno spazio dedicato con la presenza di infermiere di senologia specializzate nell'ottica della totale presa in carico delle pazienti e con una schedula di follow-up condivisa e gestita dalla Case Manager.
Inoltre, pazienti in previsione di trattamenti chemioterapici vengono invitate di routine ad iscriversi ad un laboratorio di trucco e all'iniziativa "My Beatiful Project" che comprende sia la Banca della Parrucca che il trattamento personalizzato dei capelli. E' attivo anche uno Sportello Legale, gratuito, per le pratiche connesse alla patologia neoplastica, ed è possibile ricevere una consulenza con una psico-oncologa del Centro.
Vi è infine attenzione alle problematiche ginecologiche e a quelle connesse con la dieta per le donne con diagnosi di tumore, mentre è presente un percorso per donne ad alto rischio eredo-familiare, con o senza mutazione genetica.
Il Centro ha ottenuto la Certificazione Europea nel 2017 (unico centro nella Regione Lazio), confermata annualmente da allora.
Il Centro partecipa a numerosi studi nazionali multicentrici, partecipa alla Datawarehouse nazionale per studi clinici e al Benchmark nazionale di qualità di Senonetwork.
Medici: Massimo La Pinta, Emanuele Zarba Meli, Tiziana Mastropietro, Elena Manna
Specializzandi : Alessio Merendoni e Giammarco Moscini
Borsista: Anna de Santis
Case Manager: Laura Detto, Carmen Cavarra
Infermiere di Senologia: Elena Manganelli, Maria Teresa Giogà, Suor Rolanda Sabellaga, Katia Fabri, Sonia Balducci
Segreteria: Giovanna Fasano, Mirella Cantoni
Il Centro di Senologia accoglie specializzandi di Chirurgia dell'Università di Tor Vergata.
Il Centro partecipa a vari studi multicentrici tra cui lo studio Sinodar-One sulla conservazione ascellare in caso di metastasi nel linfonodo sentinella e lo Studio Neonode per l'eventuale omissione della dissezione ascellare in caso di micrometastasi dopo chemio-terapia neoadiuvante.
Dal 2015 il Centro partecipa ad un progetto di Biobanca per l'analisi dei fattori prognostico-predittivi.
Attualmente, importante interesse è rivolto allo studio delle "mastectomie nipple sparing" con ricostruzione immediata con protesi pre-pettorale, in un tempo, e all'espansione delle indicazioni anche in situazioni più complesse quali dopo la chemioterapia neoadiuvante o dopo pregressa radioterapia.
Orario Visite
Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi anche dalle 12.30 alle 13.30.
Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.
La visita alle degenti potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che vi si rendano necessarie nell'arco dell'orario indicato.
Colloqui
AMBULATORIO :
l'ambulatorio del Centro di Senologia è attivo per le visite nei
giorni Lunedi, Mercoledì e Venerdì dalle ore 8.00 alle 13.30
Accesso
AMBULATORIO
SANTA MARIA :
Le
Pazienti con sospetto o diagnosi di neoplasia della mammella possono
contattare per una visita entro le successive 24 – 48 i numeri
06
77055115–5798-5799 ,
oppure si può inviare la prescrizione all'indirizzo e-mail
senologia@hsangiovanni.roma.it
In
alternativa è contattabile il Numero Verde della Regione Lazio
069939 . E'
necessaria un'impegnativa per "Visita chirurgica/senologica"
con indicata la priorità
Ricovero In Elezione
Le pazienti programmate per intervento chirurgico saranno inserite nella lista di pre-ospedalizzazione per effettuare gli esami di routine e i controlli pre-operatori. Le pazienti saranno invitate a partecipare alla "Pre-abilitazione", un piccolo corso pre-operatorio della durata di circa 2 ore a cura della Case manager che in genere si effettua il Martedi pomeriggio. Gli interventi per patologia tumorale sono effettuati entro 30 giorni dalla data di prenotazione. Il ricovero in genere dura 1-2 giorni per ottimizzare il recupero delle pazienti. Prima della dimissione le pazienti effettueranno una sessione con una fisioterapista per la riabilitazione, e verranno programmati direttamente tutti gli appuntamenti per il follow-up e la presa in carico da parte degli specialisti competenti.