UOC CHIRURGIA VASCOLARE

Contatti e Sedi

UOC CHIRURGIA VASCOLARE

Dott. ROCCO GIUDICE



Contatti e Sede

Invia un'email al direttore
San Giovanni Corpo B Piano 4
L'UOC di Chirurgia Vascolare è inserita nel Dipartimento Cardiovascolare ed opera in regime di ricovero ordinario, di Day Surgery ed ambulatoriale. Il 70-80% dell'attività chirurgica viene eseguita in regime programmato, mentre il 20-30% in situazioni di emergenza/urgenza (DEA di II livello). Sono erogate le seguenti prestazioni:
  • chirurgia arteriosa con tecnica convenzionale ("open") e/o endovascolare, in regime di elezione e di urgenza/emergenza, per il trattamento di aneurismi dell'arco aortico, di aneurismi e dissezioni tipo B dell'aorta toracica e toraco-addominale, di aneurismi dell'aorta addominale, delle arterie iliache e delle arterie poplitee, di patologia ostruttiva degli arti inferiori e superiori, di patologia delle arterie viscerali/renali e di patologia delle carotidi e dei tronchi sovraortici;
  • chirurgia flebologica per le patologie del sistema venoso;
  • terapia rigenerativa con cellule staminali per le arteriopatie non rivascolarizzabili;
  • chirurgia degli accessi vascolari per dialisi;
  • guardia diurna e pronta disponibilità notturna e festiva (h24) per le urgenze ed emergenze del DEA di II livello;
  • attività quotidiana ambulatoriale di visite specialistiche e di diagnostica ecocolordoppler;
  • imaging  vascolare avanzato mediante software dedicati per l'elaborazione tridimensionale delle immagini TC.
Medici:  Mario Albertucci, Carlo Coscarella, Massimo Danese, Filippo De Pasquale, Ciro Ferrer, Raimondo Grossi, Filippo Mariotti, Paola Tabbi, Assunta Tozzi
Coordinatore Infermieristico:  Silvia Sferrazza

Orario Visite

Tutti i giorni dalle 18.30 alle 19.30; giorni festivi  anche dalle 12.30 alle 13.30. Durante l'emergenza COVID l'orario di ingresso visitatori potrebbe subire variazioni. Per ulteriori informazioni, consultare le ultime notizie sul sito o contattare l'URP.  L'orario delle visite potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per specifiche ed improcrastinabili esigenze assistenziali. I familiari/visitatori sono, inoltre, tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che si rendano necessarie nella stanza stessa durante l'orario delle visite. 

Orario Colloqui

Tutti i giorni feriali dalle 13.00 alle 14.00 i familiari dei degenti possono colloquiare con il Medico di Reparto ed, eventualmente, con il Direttore della UOC.

Accesso

RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE

A seguito di accesso al Pronto Soccorso di paziente affetto da patologia vascolare, qualora ritenuto indicato dal Chirurgo Vascolare di guardia, si procede al ricovero del paziente stesso presso il reparto di degenza.

RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO)

Per accedere al ricovero programmato, il paziente deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale di Chirurgia Vascolare, nella quale il medico valuterà l'eventuale indicazione ad intervento chirurgico. In tal caso il paziente sarà inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami preoperatori previsti e, successivamente, verrà chiamato dal reparto per il ricovero e l'intervento secondo criteri di priorità clinica. A seconda della patologia del paziente, il ricovero sarà in regime ordinario (con necessità, quindi, del pernottamento) oppure in regime di Day Hospital/Day Surgery.

Visite specialistiche ambulatoriali ed esami diagnostici strumen

Per accedere alla prima visita specialistica o ad esame ecocolordoppler presso l'ambulatorio di Chirurgia Vascolare, è necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo successive alla prima possono essere prenotate direttamente presso gli sportelli del CUP aziendale. I medici dell'UOC di Chirurgia Vascolare, per comunicazioni urgenti, possono essere contattati al numero 0677058024.