CONVOCAZIONE COLLOQUIO N 1 BORSA DI STUDIO Laurea in Farmacia
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO della durata di ventiquattro mesi da destinare a Laureati con Laurea in Farmacia sul tema “Gestione dei Registri AIFA e Managed Entry Agreements (MEAs)”
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.00 del 27 ottobre 2020
Il colloquio dei candidati ammessi all’Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di una Borsa di Studio sul tema “Gestione dei Registri AIFA e Managed Entry Agreements (MEAs)” verrà effettuato in modalità telematica utilizzando la Piattaforma TEAMS il giorno 18 novembre 2020 alle ore 11.00.
In riferimento allo svolgimento della selezione in oggetto con modalità telematica, secondo le linee guida regionali contenute nella determinazione della regione Lazio n. G04017 del 9.4.2020, in ottemperanza del D.P.C.M. del 3 novembre 2020, a seguito della gestione e contenimento della situazione emergenziale attualmente in essere, si trasmettono, di seguito, i requisiti tecnici per l’espletamento del colloquio per via telematica e le modalità di svolgimento dello stesso.
REQUISITI TECNICI PER L’ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO PER VIA TELEMATICA
Per l’espletamento del colloquio per via telematica, i candidati dovranno essere in possesso di quanto segue:
un computer (in alternativa un tablet o uno smartphone, purchè dotati di una adeguata velocità di connessione e sicurezza della continuità di collegamento)
webcam
microfono
una casella di posta elettronica PEC personale
Microsoft Teams (versione gratuita)
Requisiti di rete (da verificare la velocità di connessione effettuando, eventualmente, uno speed test online- ad es. con https://www.speedtest.net/it.
La banda minima richiesta per poter effettuare la connessione è di 130 Kbps.
MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO PER VIA TELEMATICA
FASE PRELIMINARE
I componenti della Commissione si collegano simultaneamente da remoto e rimangono collegati per tutta la durata della prova;
Lo stesso per i candidati;
La Commissione in collegamento, via Microsoft Teams, procede all'appello al fine di verificare i candidati effettivamente presenti che devono mostrare sulla telecamera, un documento di identità valido e la tessera sanitaria;
La Commissione verifica l'indirizzo di posta certificata del candidato. L'indirizzo di posta certificata PEC deve essere assegnato e rilasciato a norma di legge al candidato e non a terzi. Durante la prova viene effettuato in simultanea, una verifica di invio e ricezione con un messaggio di verifica. Ove si riscontri che l'indirizzo PEC fornito non è assegnato al candidato al momento della prova, ovvero non è funzionante, oltre alle conseguenze penali di cui agli art. 494 e ss. del c.p., il candidato verrà immediatamente escluso dalla prova;
Durante lo svolgimento della prova, la Commissione potrà chiedere ai singoli canditati di mostrare il "client" del Pc, al fine di verificare la paternità della PEC e l'utilizzo della stessa solo dal candidato. Il Server della PEC è rintracciabile in qualsiasi momento.
Prima di iniziare la prova la Commissione deve chiedere ai candidati di:
-Inquadrare la stanza in cui non devono essere presenti altre persone o fogli appesi ai muri;
-Inquadrare il tavolo e sotto al tavolo, sul quale non deve esserci niente al di fuori del computer (non è possibile tenere libri e appunti o altri dispositivi elettronici);
-Il candidato non potrà indossare cappelli e dovrà mostrare le orecchie (per evitare uso di micro auricolari);
L’indicazione fornita ai candidati è quella di utilizzare cuffie con microfono o direttamente l'audio del pc;
I candidati devono individuare un luogo adatto e decoroso (per esempio seduti alla scrivania), sufficientemente luminoso e non rumoroso, per permettere alla commissione di vedere bene in viso il candidato e per rendere la comunicazione comprensibile per tutta la durata della prova.
SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO
La commissione esaminatrice, al termine delle verifiche preliminari, provvede all'avvio del colloquio che si svolgerà sulle tematiche relative dalla borsa.
Qualora il candidato, già identificato, perdesse la connessione durante l’espletamento della prova, la Commissione dopo più di un tentativo di connessione senza esito positivo, prosegue l’espletamento della prova con gli altri candidati e stabilisce di richiamare il candidato non collegato dopo l’espletamento della prova da parte di tutti gli altri candidati prima di ritenere conclusa la seduta. Nel caso di persistente impossibilità di un collegamento per cause da attribuire al candidato, il candidato stesso sarà considerato assente e quindi rinunciatario e la seduta si riterrà conclusa.
Al fine di garantire la trasparenza, l'equità della prova, e la non disparità di trattamento, durante il colloquio dovranno rimanere collegati via Microsoft Teams e assistere virtualmente, anche gli altri candidati convocati a sostenere la prova.
La mancata presentazione alla prova comporterà l’esclusione dall’avviso stesso
CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE:
BELVEDERE ESTER
BERLINGHINI SILVIA
FANTINI IVAN
FASCETTI REBECCA
GREGORI TOMMASO
PAGLIARINO SIMONE
PAGNOTTA NOEMI
PASSACANTILLI SARA
PERNA FRANCO