Dott. RENATO DE ANGELIS
San Giovanni Corpo B Piano 4
0677055372
renato.deangelis@hsangiovanni.roma.it
Medici:
D. Ipri, M. La Cava, G. Manetti, L. Meli, S. Perri, T. Picconi
Coordinatore Infermieristico: R. Perri
Procedure chirurgiche rivolte alla cura delle malattie neoplastiche e non del tubo digerente. Trattamento delle patologie della parete addominale. Trattamento delle sepsi addominali con le tecniche più avanzate di "Open Abdomen". Procedure chirurgiche sulle Vie Biliari. Procedure diagnostiche e terapeutiche sul torace. Utilizzo delle tecniche tradizionali e delle tecniche mininvasive.
Giorni feriali dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30; Giorni festivi dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30. La visita ad un degente potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che vi si rendano necessarie nell’arco dell’orario indicato. E’ ammessa la presenza contemporanea di un numero massimo di due visitatori per ciascun paziente.
Tutti i giorni dalle 13,00 alle 14,00.
Nell’immediato post-operatorio, l’equipe chirurgica, a fine seduta comunica ai familiari l’esito dell’intervento nella sala d’attesa del reparto ospitante dove i familiari hanno l’obbligo di attendere. Sarà cura del 1° Operatore Chirurgo programmare l’appuntamento successivo con i familiari per informarli sul percorso post-operatorio
RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE
A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.
RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO)
Per accedere al ricovero programmato si deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale, nella quale il medico valuta la necessità del ricovero. Se necessario un intervento chirurgico, il paziente viene inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami previsti e, successivamente, viene chiamato dal reparto, secondo criteri di priorità clinica. Il ricovero potra’ essere, secondo le condizioni, ordinario (cioè di piu’ giorni) oppure di Day Hospital / Day Surgery.
VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI
Per accedere alla prima visita specialistica presso l’ambulatorio dedicato, e’ necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate direttamente presso gli sportelli del CUP aziendale.
UOS OSSERVAZIONE BREVE CHIRURGICA