Direttore
Dott. ANDREA TALACCHI
Sede
San Giovanni Corpo B Piano 1
Tel.
06 77055490 segreteria – 77055474 medici
Fax
06 77055356
neurochirurgia@hsangiovanni.roma.it
Staff
- Medici: Regulo Octaviano Baravoglia Hernandez, Andrea Bolognini, Giorgio Maria Callovini, Antonio Comberiati, Andrea Faiola, Cristina Anastasia Maria Ferrario, Roberto Gazzeri, Konstantinos Panagiotopoulos, Giovanna Ricci, Marcello Nunzio Tirendi.
- Neuropsicologa: Maria Cristina Cossu
- Coordinatore Infermieristico: Mariarita Marseglia.
- Assistente gestione pre e post-ricovero: Cinzia Altigieri
Descrizione attività
La nostra Unità Operativa è dotata di un gruppo di esperti con competenze tali da affrontare tutte le esigenze in modo esauriente offrendo un valore aggiunto dato dalla loro interpretazione e dall’integrazione delle diverse conoscenze.
Disponiamo delle seguenti tecniche chirurgiche: Chirurgia oncologica assistita da neurofisiologia intraoperatoria, navigazione e con impiego di traccianti; Chirurgia con paziente sveglio; Adenomi dell'ipofisi e patologia sellare con endoscopia; Meningiomi della base cranica; Neurinoma dell'acustico; Chirurgica dei nervi periferici; Neurotraumatologia cerebrale e spinale; Chirurgia plastica ricostruttiva del cranio; Chirurgia vertebrale mini invasiva ed endoscopica.
Struttura
Il reparto è dotato di 26 posti letto e si avvale di due sale operatorie dedicate
Orario Visite
Giorni feriali dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30; Giorni festivi dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30. La visita ad un degente potrà subire variazioni per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso. E’ ammessa la presenza contemporanea di un numero massimo di due visitatori per ciascun paziente.
Orario Colloqui
Tutti i giorni feriali dalle 13.00 alle 14.00. Il lunedì con il Direttore
RICOVERI URGENTI
Pazienti con documentazione TAC o RM di sospetto tumore cerebrale o spinale possono inviare una mail al neurochirurgia@hsangiovanni.roma.it e verranno ricontattati entro 48 h.
RICOVERI DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE
A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.
VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI
Per accedere alla prima visita specialistica presso l’ambulatorio dedicato, e’ necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate direttamente, recandosi di persona presso gli sportelli del CUP aziendale situati nel Presidio Santa Maria.
Ambulatorio neurochirurgico (lunedì - martedì - giovedi - venerdì ore 8-14);
Ambulatorio di Neurochirurgia NO CUP - mercoledì ore 13 per controlli e casi urgenti.
RICOVERO IN ELEZIONE (O RICOVERO PROGRAMMATO)
Per accedere al ricovero programmato si deve effettuare una prima visita specialistica ambulatoriale nella quale il medico valuta la necessità del ricovero. Se necessario un intervento chirurgico, il paziente viene inserito nelle liste di preospedalizzazione per effettuare gli esami previsti (ECG, Rx torace, esami del sangue e visita anestesiologica) e, successivamente, viene chiamato dal reparto, secondo criteri di priorità clinica. Il ricovero potra’ essere, secondo le condizioni, ordinario (cioè di piu’ giorni) oppure di Day Surgery.