Prof. FRANCESCO PRATI
San Giovanni Corpo B Piano 2
0677055710 (UTIC)
0677055385 (SUB UTIC)
0677055438 (UTIC)
0677055438 (SUB UTIC)
Medici:
Giovanni Emidio Barbieri, Alessandro Battagliese,Filippo Brandimarte, Claudia Camboni, Maria Luisa Finocchiaro, Laura Gatto, Donatella Lomaglio, Maria Teresa Mallus, Rosa Maria Manfredi, Vittoria Rizzello, Roberto Santoro, Daria Severa, Domenico Testa, Samantha Urgese.
Coordinatore Infermieristico: Tatiana Vizzi (tel. 0677055709).
SERVIZIO DI EMODINAMICA: Telefono 0677055624; Fax 0677055978
Medici:
Alessandro Manzoli, Alessandro Pappalardo, Vito Ramazzotti, Fabrizio Imola
Coordinatore Infermieristico: Emanuella Colelli (tel. 0677055636).
Attività svolta: cura e terapia dell’infarto e della sindrome coronarica acuta; procedure di angioplastica coronarica; cardiologia interventistica strutturale con chiusura di forami ovali pervii e valvuloplastica aortica. Cura dell’angina pectoris, dello scompenso cardiaco, della mio pericardite e delle cardiomiopatie.
Giorni feriali dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30; Giorni festivi dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30. La visita ad un degente potrà subire variazioni, a giudizio del responsabile medico o infermieristico presente, per tener conto di specifiche condizioni del paziente stesso o di esigenze assistenziali improcrastinabili nella camera di degenza o nel reparto. I familiari/visitatori sono inoltre tenuti ad uscire momentaneamente dalla stanza di degenza durante lo svolgimento di attività medico-infermieristiche che vi si rendano necessarie nell’arco dell’orario indicato. E’ ammessa la presenza contemporanea di un numero massimo di due visitatori per ciascun paziente.
Ore 13.00 (compatibilmente con l'attività di reparto).
RICOVERO DA PRONTO SOCCORSO PER LE URGENZE
A seguito di accesso al Pronto Soccorso, qualora ritenuto necessario dal medico, si procede al ricovero presso il reparto di degenza.
VISITE SPECIALISTICHE AMBULATORIALI ED ESAMI DIAGNOSTICO STRUMENTALI
Per accedere alla prima visita specialistica presso l’ambulatorio dedicato, e’ necessario prenotarsi contattando il CUP regionale al numero 06 9939, muniti di richiesta SSN del proprio medico di base o di un medico specialista. Le visite di controllo, successive alla prima, possono essere prenotate direttamente presso gli sportelli del CUP aziendale.
UOS UNITA' TERAPIA INTENSIVA CORONARICA